foto: Auronzo di Cadore
lunghezza a/r 17 km 6_1250_T
25 gennaio 2015
Per il centesimo anniversario della guerra ho voluto fare la strada del genio (n°339) che collega Piniè (consiglio la partenza appena dopo il pino solitario dove c’è la presenza anche di un comodo parcheggio) alla cima del Tudaio (2140m slm). In realtà la strada è stata costruita tra il 1909 e il 1910 dal Genio Italiano. La mulattiera è lunga circa 8 km con 35 tornanti che con uno zigzag quasi ipnotico ci condurranno a questo famoso balcone naturale.
Salendo ci si accorge che sui tornanti dispari si vede la val d’Ansiei con le tre cime di Lavaredo, i Cadini, Il M. Popera, La croda da campo, la croda dei toni, il paese di Auronzo e il Lago di Santa Caterina; e nei tornanti pari si vede la valle del Centro Cadore con il M. Montanel, il M. picco di roda, l’altopiano Pian dei buoi, l’imponente M. Antelao e tutti i paesi con il lago del centro Cadore. Quindi tutto il tragitto è un continuo repentino spostamento di attenzione dalla val d’Ansiei alla valle del Centro Cadore. Un confronto non poteva che venirmi naturale. I pensieri seguivano ciò che gli occhi vedevano; “ma che bella la val d’Ansiei”, “ma che spettacolo il M. Antelao”, “certo che i forti del M. Tudaio e i forti di col vidal (di fronte nel comune di Lozzo di Cadore) sembrano le colonne d’ercole”, “forse è più bella la val d’Ansiei, guarda il M. Popera che colosso ”, “no no, ho deciso è più bella la valle del Centro Cadore, gaurda giù in fondo si vede persino il M. Pelmo”, “certo che i Cadini fanno un bell’effetto però”. Otto km facendo pensieri sulle due valli, sul fatto che sono salito all’una e che forse la luce rende di più sulla valle d’Ansiei; si, ma se fossi restato fino al tramonto? La valle del Centro Cadore sarebbe un esplosioni di sfumature. Otto Km di fatica, con la neve fin sotto al ginocchio (25 gennaio) e con qualche timida slavina lungo la strada. Fatica, pensieri e piedi bagnati man mano che salgo sono quasi stufo di guardare le due valli….! Ma che ragionamento del cavolo stai facendo Davide, una volta che hai deciso il vincitore tra la val d’Ansiei e la valle di Centro Cadore cosa hai risolto? e soprattutto ma a chi gliene importa…! La stanchezza aumenta…d’inverno diventa davvero infinita questa strada. Mi sembra quasi che sia stata fatta volutamente così, lunga e ripetitiva per far capire che i confronti, i paragoni o campanilismi sono inutili come la r nelle marlboro. Lungo la strada potrete vedere le gallerie scavate nella roccia dallo stesso Genio militare (quanta fatica) e i forti. Il principale è in cima che insieme al panorama regala unicità a questo posto. Vi consiglio di portare una cartina per capire le montagne che vedrete…..perchè l’orizzonte da qui si sposta molto ma molto in là.
instagram #cadore #lozzodicadore #dolomiti #tudaio #montetudaio