Cimon del Froppa, cresta degli invalidi, Croda bianca

Croda Bianca. In mezzo alle Marmarole

la stua (Calalzo), rifugio Chiggiato, Valon del Froppa, forcella Marmarole, cresta degli invalidi, cima Croda Bianca

dislivello positivo 2000
distanza circa 22 km

Impossibile passare sul ponte di centro Cadore e non far caso a quella cima. Uno spillo (che in realtà tanto spillo non è) che ti da il benvenuto nella valle del Centro Cadore ma che nello stesso tempo fa capire che le marmarole non sono cosi semplici. Un po’ come tutti i montanari, se hai rispetto ti abbracciamo altrimenti rischi di farti male.
La partenza è stata in località la stua, a Calalzo di Cadore, con risalita a piedi verso il rifugio Chiggiato. Un sentiero facile in mezzo al bosco ma con una pendenza importante, caratteristica di tutti “gli avvicinamenti” cadorini.
Una volta raggiunto il Chiggiato si prende il sentiero n° 262 fino ai piedi del valon del froppa, un ghiaione infinito che ci porterà fino alla forcella marmarole.
Una volta arrivati vediamo sulla nostra sinistra il Cimon del Froppa (la cima più alta delle marmarole) e a destra la nostra croda bianca (la seconda).
Il collegamento tra croda bianca e forcella marmarole è il compito della cresta degli invalidi. Già da un po’ la strada non è più segnata, solo qualche ometto qua e la a indicarci la via.
Sulla cresta degli invalidi ci si sposta orizzontalmente in piano senza alcuna salita fino ad arrivare su due cimette (Dante e Virgilio). Qua ho trovato un po’ di difficoltà a trovare il punto di passaggio. Bisogna prestare molta attenzione perchè la roccia è molto instabile. Da qua in poi inizia la parte un po’ più tecnica, qualche pezzo di arrampicata (2° grado) fino ad arrivare in vetta.
Questo giro è davvero infinto, sono arrivato in cima mentalmente stanco.
La vista dalla cima è da brividi ma per questo lascio spiegare alle foto.

in realtà ho ancora un conto in sospeso…

Cimon del Froppa, cresta degli invalidi, Croda bianca
Cimon del Froppa, cresta degli invalidi, Croda bianca
valon del froppa e forcella marmarole
valon del froppa e forcella marmarole
valon del froppa e forcella marmarole
valon del froppa e forcella marmarole

 

Dante e Virgilio
Dante e Virgilio

Antelao
Antelao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...