postazione Col Ciampon

Col ciampon e chiesetta di San Daniele…minima spesa massima resa

 

IMG_8149

 foto: postazione Col Ciampon

IMG_8160

 foto: Vista sul Centro cadore

2_300_T

Quante volte capita di alzare la testa verso il M. Tudaio e vedere quella macchietta bianca in mezzo al bosco… chi non l’ha mai notata? Sapete cos’è? È la chiesetta di San Daniele.

Raggiungerla è molto semplice, partiamo, però, dall’inizio.
Ci si reca a Laggio di Cadore, si può parcheggiare la macchina presso l’arena, e si prende la via che porta a borgata Villanova. La strada è pianeggiante e asfaltata, perfetta per una passeggiata tranquilla con la famiglia.

Dopo aver camminato per circa 1 km si giunge Col Ciampon, luogo in cui balzano immediatamente agli occhi delle postazioni di vedetta costruite prima della Grande Guerra. Tutto il sito è stato sistemato in un primo momento dai servizi forestali sulla base di un progetto interregionale, il lavoro è stato proseguito, poi, da Giovanni De Donà, suo figlio Giuseppe e Walter Musizza oltre che da un gruppo di bravissimi volontari di Laggio di Cadore che tuttora mantiene in ordine i luoghi.

Prendendo il sentiero più aspro che si può vedere sulla destra (segnato con delle tabelle) in 500 m si raggiunge la chiesetta di San Daniele (risalente al 1350 circa) da dove si potrà ammirare un panorama mozzafiato del Cento Cadore con le sue montagne, in primo piano M. Miaron, M. Cridola e M. Montanel.

Si tratta di un percorso consigliato ed adatto a tutti perché una dolce, breve e piacevole passeggiata vi permetterà di godere della vista di postazioni, chiesetta e panorama…ecco spiegato il perché della “minima spesa massima resa”!

 

articolo di Carla Laguna su L’amico del Popolo

 

Schermata 2015-02-20 a 10.37.29

 

cartina col ciampon

 

cartina tabacco

instagram: #colciampon #cadore #laggiodicadore #dolomiti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...